 |
Collocata sulle dolci colline della Toscana, l'antica fattoria fu edificata nel 1500 da nobile famiglia. Più recentemente la fattoria, con i suoi 238 ettari di terreni circostanti, ha acquisito capacità ricettiva e moderna produttività agraria con sistemi produttivi avanzati anche dal punto di vista ecologico. All'interno del borgo, completamente ristrutturato, si trova una caratteristica casa colonica a "ferro di cavallo", per complessivi mq 2.500, adibita a struttura abitativa destinata ai proprietari e agli ospiti dell'agriturismo, ed alla quale sono annessi un frantoio a macine, ancora utilizzato per la produzione di Olio Extravergine di oliva. Inoltre è presente una Chiesetta, che conserva interamente la sua costruzione originaria, un antico pozzo a forma ottagonale, un laghetto per la pesca sportiva. I nove appartamenti hanno in comune: un salone di 80 mq, una piscina di 6 x 12 metri, una sala lavanderia. La parte pianeggiante del territorio presenta 20 ettari totalmente irrigui con un vigneto di 2 ettari suddiviso in San Giovese, Petit Verdot e Cabernet Franc, che danno una produzione media di 100 quintali di uve. Adiacente al vigneto è presente un capannone agricolo (costruito nel 2000) con una corte di circa 5000 mq contornata da cipressi. E' utilizzata come parcheggio mezzi e carico scarico. Il capannone (da 2 anni utilizzato come cantina per la lavorazione e lo stoccaggio di uve e mosti) ha sia luce che acqua potabile ed è suddiviso in una zona unica da mq 300, con bagni, laboratorio e officina. I 238 ettari che costituiscono l'azienda comprendono 40 ettari di Oliveto, 24 ettari di Noceto e 10 ettari a seminativo. I rimanenti ettari sono di macchia mediterranea e bosco ceduo con prevalenza di querce da sughero. L'Azienda Agraria si caratterizza anche per la propria produzione di olio extravergine di oliva. Quest'ultimo è ottenuto dalla spremitura a freddo, con la tradizionale macina in pietra, delle olive "Moraiolo", "Leccino" e "Correggiolo" provenienti esclusivamente dai 4.800 olivi presenti nella proprietà. Il tipo di "cultivar", la raccolta a mano, il metodo di estrazione, la decantazione naturale senza filtrazione, danno vita ad un Olio Extravergine tipico della produzione italiana di eccellenza. La posizione della fattoria è ottimale sia per raggiungere la costa tirrenica con le sue famose località turistiche e le isole dell'Arcipelago Toscano, sia l'entroterra ricco di cultura e tradizione. La fattoria inoltre è a brevissima distanza da Siena e dalle colline del Chianti e da Firenze.
|
Giardino: |  |
|
|
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: | Classe energetica G, IPE 359,6 kwh/mq anno |
|
 |
 |
|
|
|
|
|

|
|
|